Mercoledì 3 febbraio l’Associazione Islamica delle Alpi ha presenta il progetto Umma, azioni per una comunità solidale, che verrà realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo e della Città di Torino.
Saluti di
Marco Giusta | Assessore diritti e intercultura – Città di Torino
Alessandro Zennaro | Direttore Dipartimento di Psicologia – Università di Torino
Mohamed El Bahi | Presidente Associazione Islamica delle Alpi – AIA
Intervengono:
Souad Maddahi | Responsabile attività civiche AIA
Anna Miglietta | Università degli Studi di Torino
Modera
Brahim Baya | Segretario AIA
Umma, che in arabo significa “comunità”, si muove in una logica di promozione del benessere, dello sviluppo di comunità e della cittadinanza attiva. Persegue due obiettivi fondamentali: sostenere con azioni di inclusione sociale le famiglie in difficoltà per le emergenze pratiche prodotte dalla pandemia di Covid-19 e favorire l’empowerment delle famiglie musulmane torinesi tramite il sostegno a una genitorialità responsabile e consapevole e la promozione del protagonismo giovanile.
Il progetto avrà una durata di 12 mesi e sarà realizzato in partenariato con i Servizi Sociali, Educativi e Interculturali della Città e con la supervisione scientifica del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino.


Lascia un commento